In Oriente esistono diverse tradizioni gnostiche, come quella induista, buddista, giainista, cinese e zen, che presentano aspetti simili.Le differenze tra la gnosi islamica e quella orientale possono essere analizzate sotto due aspetti: uno interiore e l’altro esterioreDa un punto di vista interiore, nelle gnosi orientali, poiché non credono ...
La libertà, dal punto di vista religioso, può essere analizzata in qualità di libertà spirituale o libertà socio-politica. Spiritualmente, la realtà dell’essere umano consiste nella sua anima immateriale (nella sua sostanza egli è svincolato dal corpo, dalla materia e dalle caratteristiche corporali); e poiché egli ha origine dal mondo dell’amr ...
L’intervallo di tempo del fatrat, che significa l’arco di tempo che separa l’investitura a profeta di due profeti, non è in contraddizione con gli hadìth che sostengono che la Terra non rimane mai priva della hujjah di Dio; infatti la parola hujjah è un concetto generale e ...
La mahramiyyat si ottiene in tre modi: consanguineità, allattamento e matrimonio. La consanguineità rende mahram: Il padre, la madre e tutti i loro ascendenti (come il nonno e la nonna, ecc.). I figli e tutti i loro discendenti (come i nipoti ...
“Pace a te, o Hujjah (prova) di Allah che non sei celata”, è una frase di una delle zyarat (tipo di supplica rivolta a uno dei Devoti di Dio) dedicata all’imam Mahdi (AJ), riportata nei libri di hadìth e di suppliche[1]. Riguardo ...
La pigrizia è una delle attitudini vietate dagli insegnamenti divini; gli Imam (A) cercavano rifugio presso Dio da questo attributo biasimevole. Ecco alcune delle du'a trasmesse dagli Imam (A) per sconfiggere la pigrizia: Mas'adah figlio di Sadaqah racconta: «All’imam Sadiq (A) chiesi una du'a da rivolgere a ...
Durante il Rinascimento, i credenti cristiani si resero conto che la loro religione, con le sue carenze, non poteva rispondere alle nuove esigenze politico-sociali; quindi venne a formarsi la teoria del separare la religione dalla politica.Il secolarismo è frutto della civiltà occidentale, poiché ...
Per ottenere una risposta adatta, la suddivideremo in tre parti:1. Compiere o incominciare un’azione con la mano o il piede destro e l’importanza di ciò (riguarda questo mondo).
In base alle varie esegesi, in totale sono state esposte cinque opinioni sul significato di questo nobile versetto. L’opinione corretta è la seguente: “Il versetto esprime un messaggio generale, universale e umano, ovvero che la religione è una questione di credo e cuore, la costrizione e l’obbligo ...
Il sacro Corano è la base del pensiero sciita e altresì la fonte di tutte le scienze sciite.Il sacro Corano considera prove sia il significato esplicito dei versetti, sia i detti, il comportamento e l’approvazione tacita del nobile Messaggero (S), e di conseguenza ...
L’apostasia è la manifestazione dell’abbandono della religione e generalmente ha come conseguenza l’invito degli altri a lasciare la propria religione. La punizione dell’apostata non è applicata a colui che abbandona la propria religione ma non lo manifesta agli altri, perciò il motivo di questa punizione non è ...
Il sacro Corano è la base del pensiero sciita e altresì la fonte di tutte le scienze sciite.Il sacro Corano considera prove sia il significato esplicito dei versetti, sia i detti, il comportamento e l’approvazione tacita del nobile Messaggero (S), e di conseguenza ...
Il peccato è come una palude putrida che, più l’essere umano vi sprofonda, meno ne sente l’odore, poiché si è indebolito il suo olfatto e non si rende conto che sta affondando.Nonostante ciò, la seria decisione dell’essere umano di tornare da qualsiasi punto ...
Uno dei segni della manifestazione del Mahdi (AJ) è l’apparizione di un essere deviato e deviante definito “Dajjal”. Terminologicamente questa parola viene attribuita a ogni bugiardo. È stato descritto in modo molto strano, e poiché la maggior parte di questi hadìth, che si trovano ...
Dal punto di vista islamico la donna e l’uomo sono due esseri complementari e Iddio il Benevolo li ha creati l’uno per l’altro. Uno dei bisogni che la donna e l’uomo provano l’uno per l’altro, è quello sessuale. Tuttavia per soddisfare questa necessità, occorre rispettare le regole ...
È considerato vietato radere la barba, con una lama o un rasoio elettrico, solamente nel caso che gli altri dicano che uno non possiede più la barba.Anche radere una parte della barba (come spiegato sopra) equivale al raderla tutta
Le feste di compleanno non rispecchiano una tradizione islamica e negli insegnamenti islamici non esistono consigli in tal senso. Noi non intendiamo condannare questa nuova tradizione, pur non approvando le tradizioni importate pedissequamente da altri, poiché siamo convinti che le tradizioni debbano essere profondamente radicate nella coscienza ...
Il verbo arabo “yahulu” (s’insinua) deriva dalla radice ha-waw-lam e significa frapposizione di un oggetto tra due cose. Per poter parlare di insinuazione, prima di tutto devono esserci due cose affinché una terza s’insinui tra loro; in secondo luogo le due cose devono essere vicine.
È necessario chiarire se questo suo interesse è puramente una propensione verso lo sciismo o si basa su salde argomentazioni? Nel secondo caso, le carenze e i difetti delle altre scuole giuridiche e teologiche islamiche le saranno chiare.La differenza principale dello ...
Il pellegrinaggio alla Mecca è ricco di segreti e segni che inducono l’essere umano a riflettere e lo guidano verso la sua natura intrinseca. Durante il pellegrinaggio è meglio prestare attenzione, passo per passo, all’aspetto esoterico ed essoterico delle azioni, infatti, da un punto di vista essoterico ...